Cookie policy

Il presente sito Web archivia cookie sul computer dell'utente, che vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito e ricordare i comportamenti dell'utente in futuro. I cookie servono a migliorare il sito stesso e offrire un servizio più personalizzato, sia sul sito che tramite altri supporti. Per ulteriori informazioni sui cookie, consultare l'informativa sulla privacy e la cookie policy. Se non si accetta l'utilizzo, non verrà tenuta traccia del comportamento durante visita, ma verrà utilizzato un unico cookie nel browser per ricordare che si è scelto di non registrare informazioni sulla navigazione.

Corso per accompagnatori di persone con disabilità in mountain bike

La Fondazione per lo Sport Silvia Rinaldi ONLUS organizza un corso teorico-pratico pensato per tutti coloro che, in possesso di adeguate capacità di conduzione della Mountain Bike, desiderano apprendere le nozioni necessarie all’accompagnamento (su base volontaria e non a fini professionali) di persone con disabilità in MTB.

Le persone con disabilità sensoriale (ipovedenti e non vedenti) possono essere accompagnate su sicuri percorsi fuoristrada a bordo di mountain tandem, capaci di superare ostacoli e asperità del terreno e di divertirsi in spazi naturali, lontano dalle auto.

Le persone con disabilità motoria possono pedalare autonomamente a bordo di speciali handbike off-road in grado di affrontare percorsi naturali e trasmettere grandi emozioni sportive.

Le persone disabili, per ragioni di sicurezza, è opportuno che non si muovano da sole: è per loro importante avere al proprio fianco un accompagnatore preparato e in grado di supportarle in caso di necessità.

Programma del corso

- domenica 14 ottobre 2018:

  • Accessibilità e ausilii (handbike e tandem);
  • Sicurezza in ambiente montano;
  • Cartografia e GPS;
  • Classificazione dei percorsi accessibili;
  • Valutazione in campo degli ausilii;

- sabato 20 ottobre 2018:

  • Corso di meccanica MTB;
  • Lezione di un avvocato circa gli aspetti legali dell'accompagnamento;
  • Lezione di un medico circa nozioni importanti legate alle esigenze delle persone con disabilità;

- domenica 21 ottobre 2018:

  • Escursione MTB con handbike e tandem (luogo da definire)

COSTO del corso: grazie al contributo di Fondazione Vodafone Italia, il corso ha un costo agevolato di 60€ a partecipante, che include tutte le ore di formazione, materiale digitale fornito al termine delle attività formative, copertura assicurativa RC e infortuni.

Per l'iscrizione al corso inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - è previsto un numero limitato di posti.

Il corso si terrà nelle seguenti località:

- domenica 14 ottobre e sabato 20 ottobre a Bologna presso il Circolo ARCI Benassi (zona Savena)

- domenica 21 ottobre l'escursione si terrà presso località da definirsi sulla base delle condizioni meteo

Con il contributo di

GVS
GVS

FONDAZIONE HELPIDA

Partner

Media Partner